SUIVET
Suinicoltura + Suinicultura
Navigazione 'Skip over'
HOME
Chi siamo
Mission
I soci
Claudio Mazzoni
Francesco Tonon
Elena Borri
Annalisa Scollo
Valeria Raffi
I collaboratori
Mario Gherpelli
Andrea Setti
Martina Veloci
Roberto Bardini
Mattia Bottacini
Alessia Trafficante
Giusy Romano
Lucia Tagliaferri
Contatti
Aree tematiche
Maternità
Management
Trucchi in allevamento
L'approfondimento di Mario
Chirurgia
Casi clinici
Benessere
Farmaci e mangimi medicati
Il lato oscuro del truogolo
Diagnostica di campo
Didattica e formazione
Area studenti UniPD
Area studenti UniPR
Area studenti UniTO
Lavaggio bronco alveolare
Congressi e ricerca
Pubblicazioni ed eventi esterni
Pubblicazioni e ricerca Suivet
Maternità
Management
Trucchi in allevamento
L'approfondimento di Mario
Chirurgia
Casi clinici
Benessere
Farmaci e mangimi medicati
Il lato oscuro del truogolo
Diagnostica di campo
Home
>
Aree tematiche
>
Maternità
Maternità - Ultimi articoli inseriti
Neonati e temperatura
(Dott. Claudio Mazzoni) In ogni sala parto che mi è capitato di visitare, ho sempre avuto ben chiara l’importanza del raffreddamento nel suinetto neonato come causa principale dalla mortalità sia da denutrizione e diarrea che da ...
continua >>
Intervento di Dott. Claudio Mazzoni
30/11/2018
Categorie:
Arredamento sala parto
sala parto
Scrofa
PROGETTO REPROPANEL: monitoraggio statistico della produttività aziendale
(Dott.ssa Giusy Romano) Il progetto Repropanel nasce come strumento per andare incontro alle esigenze dell’allevatore, che spesso non dispone del tempo necessario per analizzare i propri dati aziendali. Gli allevamenti di tutta Italia,...
continua >>
Intervento di Dott.ssa Giusy Romano
13/07/2018
Categorie:
Repropanel
Colostro e latte. Qualsiasi suinetto non chiede di più!
(Dott.ssa Lucia Tagliaferri) Il peso alla nascita è un fattore di fondamentale importanza in grado di condizionare molti aspetti della vita presente e futura del suinetto. Sappiamo infatti che le aspettative di sopravvivenza di un suinetto...
continua >>
Intervento di Dott.ssa Lucia Tagliaferri
20/04/2018
Categorie:
Svezzamento
Pulizia ed igiene come prima difesa!
(Dott.ssa Lucia Tagliaferri) La pulizia e l’igiene sono principi piuttosto radicati nella cultura di molti di noi e sono le condizioni essenziali su cui si basa la prima difesa dalle malattie. Se proviamo a pensare alle criticità dei...
continua >>
Intervento di Dott.ssa Lucia Tagliaferri
17/03/2018
Categorie:
sala parto
Scrofa
In memoria del Professor Tarocco
Come ormai molti di voi sapranno, il 29 dicembre del 2017, è venuto a mancare il Professor Casimiro Tarocco. Difficile trovare le parole per dire che cosa quest'uomo possa aver rappresentato per molti di noi e più in generale per...
continua >>
10/02/2018
L’importanza del “fattore uomo”
(Dott.ssa Giusy Romano) Il famigerato “fattore uomo” rappresenta un aspetto decisamente importante nei vari reparti delle nostre scrofaie, a cui però, molto frequentemente, non viene dato il giusto peso. Dobbiamo sempre...
continua >>
Intervento di Dott.ssa Giusy Romano
30/12/2017
Categorie:
infertilità
Scrofa
Una corretta distribuzione degli ordini di parto
(Dott.ssa Lucia Tagliaferri) L’importanza del ruolo di una mandria di scrofe ben distribuita nei vari ordini di parto è un concetto abbastanza chiaro ad ogni tecnico che si rispetti. Questo parametro si è dimostrato essere...
continua >>
Intervento di Dott.ssa Lucia Tagliaferri
07/12/2017
Categorie:
Il parto e la sua assistenza
Scrofa
La sindrome dell’infertilità stagionale (SIS) e la regola delle 3A
L’infertilità stagionale (SIS) può essere suddivisa in due periodi: quello estivo SIC (complesso dell’infertilità estiva) e quello autunnale AAS (sindrome degli aborti autunnali). Tale suddivisione, tuttavia,...
continua >>
Intervento di Dott.ssa Giusy Romano
27/10/2017
Categorie:
infertilità
Scrofa
Studio sulle dinamiche uterine
Sarà certamente capitato anche a voi di chiedervi perché, durante il parto, le scrofe anziane (oltre il 6° parto) e a volte le scrofette, evidenzino una maggiore incidenza di natimorti. Su questo argomento, ci potrebbe venire in...
continua >>
Intervento di Dott.ssa Lucia Tagliaferri
27/10/2017
Categorie:
Il parto e la sua assistenza
Scrofa
Svezzamento frazionato (Split weaning)
Fra le attività svolte in sala parto, ce n’è una che ha delle importanti, quanto spesso sottovalutate, ripercussioni sullo svezzamento. Mi riferisco all’intervallo svezzamento-calore delle scrofe ed in particolare alla...
continua >>
Intervento di Dott. Claudio Mazzoni
02/06/2017
Categorie:
Svezzamento
Pagina 1 di 4
1
2
3
4
>
>>
Categorie
Alimentazione in sala parto (2)
Arredamento sala parto (2)
Baliaggi precoci (3)
Baliaggi sistematici (1)
Baliaggi tardivi (3)
Il parto e la sua assistenza (7)
infertilità (2)
Mammella (3)
Repropanel (2)
sala parto (2)
Scrofa (8)
Svezzamento (3)
Tecniche di baliaggio (10)
Home
Mappa Sito
Cerca
Registrati
Entra