Il titolo dice tutto: un buon allevatore tiene sotto controllo le prestazioni dei suoi animali. In particolare: accrescimento e indice di conversione.
Pesare i suini durante l’accrescimento dovrebbe essere una pratica abituale per tutti gli allevatori, ma sfortunatamente ancora pochi lo fanno, perché implica una “perdita di tempo”… e c’è sempre qualcosa di più importante da fare.
Ma cosa c’è di più importante nel verificare se gli animali che della stalla stanno guadagnando o sottraendo reddito?
Certo, è un lavoraccio, richiede tempo, va pianificato… ma le informazioni che questa pratica di allevamento può fornire sono di vitale importanza per la sopravvivenza delle aziende, soprattutto in congiuntura economica negativa.
In sostanza: CONTROLLARE IL COSTO DI PRODUZIONE!!! |
 |
Un ingrassatore potrebbe utilizzare un’attrezzatura come quella proposta di a fianco: una bilancia su ruote che può essere agevolmente spostata all’imbocco delle varie stalle dell’azienda per pesare i suini. |
|
|
|
|
|
 |
Nel lato destro è provvista di una rampa di accesso che può essere abbassata all’occorrenza e posizionata presso il corridoio di carico. |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
 |
Nel lato posteriore sono previsti due sistemi di apertura diversi.
Il primo consente di far scorrere sulla sua guida un cancello, per effettuare un carico o uno scarico dove non è utilizzabile (o più disagevole) la rampa. |
 |
 |
 |
Il secondo è un cancello normale a cerniera, che apre tutto il lato posteriore. |
|
 |
La bilancia è anche dotata di un sistema a leve per essere appoggiata e utilizzata a terra. |