|  Esperienze lavorative 
                fino al 1994: Impresa familiareCaseificio artigiano con produzione di montasio, caciotte, stracchino,mozzarelle, ricotta, mascarpone
 Allevamento suini da ingrasso, con utilizzo del siero del caseificio
1982-1986: gestione in comproprietà di un allevamento a ciclo chiuso di 400 scrofe, come responsabile dell’impianto, con n. 7 dipendenti1986-1994: gestione in comproprietà di un allevamento di 150 scrofe in selezione genetica come produttore di GP per conto di una casa genetica.1995-1996: biennio di lavoro in Intervet Italia Dal 1994: Medico Veterinario Libero Professionista nel settore suinicolo con particolari competenze in: 
                Attività di insegnamento e formazione effettuate o tutt’ora in corso:Gestione del farmacoEcografiaOrganizzazione aziendaleGestione a bandeFormazione del personaleSistemi di allevamento alternativi (paglia, truciolo...)ChirurgiaInformatica 
                Dal 1999 nei corsi per allevatori per associazioni agricole di settore in Friuli V.G., Veneto, Emilia Romagna e Lombardia;Serate di formazione per conto dell’industria (Fatro, Intervet, Pfizer, Bayer, Famavit, Merial, Consorzio Agrario di Udine, Progeo, Agridea, ICEA, Magapor, Minitube, Janssen, …)Docente e commissario d’esame nei corsi per F.A. suina della Regione Veneto e Friuli V.G.;Docente esterno a contratto presso l'Università di Udine;Docente al corso annuale di "Patologia suina e tecnica di allevamento" presso la Fondazione Iniziative Zooprofilattiche di Brescia.Docente alla scuola di specializzazione post-laurea di Patologia Suina all’Università di Parma (sede di Brescia)Dal febbraio 2009 docente esterno a contratto per attività didattica integrativa presso l’Università di Padova, Facoltà di Medicina Veterinaria  per tirocinio “in campo” agli studenti del 5° anno del corso di laurea in Medicina Veterinaria Pubblicazioni
 
                Dal 1999 pubblicazioni varie sulle riviste: Suinicoltura, Professione Allevatore, Settimana Veterinaria, Informatore Zootecnico;Dal 2002 rubrica mensile sulla rivista Professione Suinicoltore dal titolo: “trucchi in allevamento” SIPAS – Società Italiana Patologia e Allevamento Suini1999: 
                Ovario-isterectomia in campo nella specie suina.2000: Correzione chirurgica del criptorchidismo nei suini.2001: Indagine sulla percezione e sulla reale applicazione delle procedure di stoccaggio in refrigeratore dei presidi immunizzanti negli allevamenti di suini.2002: Andamento dello spessore del lardo dorsale in scrofette stabulate su lettiera e alimentate a volontà. Risultati riproduttivi2003: Terapia di supporto con sangue intero in suinetti prematuri, ipovitali e sottopeso. Risultati preliminari.2004: Impatto economico produttivo della P.R.R.S. in un allevamento a ciclo aperto.2005: Influenza della lunghezza della lattazione sulle performances riproduttive della scrofa. Indagine di campo.
 Inseminazione post-cervicale singola nella scrofa con ridotto numero di spermatozoi: risultati di una prova di campo.
 Uso di metodi batteriologici e sierologici per stimare la prevalenza di salmonella spp nei suini (coll.)
 Tecnica di riduzione chirurgica dell’ernia inguinale del suino (coll.)
2006: Tecnica di riduzione chirurgica del criptorchidismo nel suino.(coll.)2007: Tecnica chirurgica di vasectomia nei verri.(coll.)2008: Miglioramento dell’efficienza totale della sala parto in un’azienda gestita a bande bisettimanali. Esperienze di campo (coll.).Valutazione dell’effetto di due diversi programmi terapeutici di medicazione nel mangime sull’Attrition come conseguenza della malattia respiratoria in svezzamento (coll.).Dinamica d’infezione di Micoplasma Hyopneumoniae e PRRS virus in un allevamento a ciclo chiuso con sistema di svezzamento a bande trisettimanali. (coll.)2009: Relazione tra lo spessore del lardo dorsale ed alcuni indici riproduttivi in scrofe. IPVS:
 
                2006: Post-authorization trial to evaluate the efficacy of Treatment A for induction of farrowing (parturition) in sows, compared to Treatment B, under Italian field conditions2008: Evaluation of two different in feed medication therapeutic programs on Attrition as a consequence of swine respiratory disease in nursery (coll.)Dynamics of Micoplasma Hyopneumoniae and PRRS virus infection in a farrow-to-finish herd with three-week batch farrowing system. (coll.)
 |