SUIVET
Suinicoltura + Suinicultura
Navigazione 'Skip over'
HOME
Chi siamo
Mission
I soci
Claudio Mazzoni
Francesco Tonon
Annalisa Scollo
I collaboratori
Alessia Trafficante
Andrea Setti
Angela Bonetto
Giulia Bini
Giusy Romano
Lucia Tagliaferri
Maria Costanza Galli
Mario Gherpelli
Martina Veloci
Mattia Bottacini
Raphaele Vivace
Roberto Bardini
Contatti
Aree tematiche
Maternità
Management
Trucchi in allevamento
L'approfondimento di Mario
Chirurgia
Casi clinici
Benessere
Farmaci e mangimi medicati
Il lato oscuro del truogolo
Diagnostica di campo
Daily Suivet
Didattica e formazione
Area studenti UniPD
Area studenti UniPR
Area studenti UniTO
Lavaggio bronco alveolare
Congressi e ricerca
Pubblicazioni ed eventi esterni
Pubblicazioni e ricerca Suivet
Mortalità post castrazione in sala parto e ernie non riconosciute
26/02/2021
Management
(dott.ssa Giusy Romano) Quando si parla di ernie nel suino si intendono sia l’ernia inguinale che l’ernia ombelicale. L’argomento di nostro interesse è rappresentato solo
...leggi tutto...
Uso degli antimicrobici negli allevamenti suini italiani in rapporto con le pratiche di allevamento
19/02/2021
Farmaci
(dott. Giulia Bini) Utilizzo di antibiotici e rischi ad esso collegati Quantificare l’utilizzo di antimicrobici (AMU – antimicrobical use) in zootecnia è una pratica utile per
...leggi tutto...
Atresia dell'ano nei suinetti: malformazione congenita intestinale
27/01/2021
Casi clinici
(dott.ssa Giusy Romano) Nel suino, come anche in altre specie animali, le malformazioni intestinali congenite sono innumerevoli e di diversa entità, tra cui la stenosi (restringimento),
...leggi tutto...
Accorgimenti per migliorare il benessere in sala parto
23/01/2021
Benessere
(Dott. Maria Costanza Galli)Il crescente interesse dei consumatori riguardo il tema del benessere animale mette sempre più in discussione i sistemi di allevamento che prevedono il confinamento
...leggi tutto...
Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) nona parte
18/01/2021
Farmaci
(dott. Andrea Setti) In questo articolo continuo l’analisi della pubblicazione dell’EMA (European Medicines Agency) del 2019: “Categorisation of antibiotics in the European Union -
...leggi tutto...
La nuova legislazione tedesca sul benessere del suino: isolata disposizione nazionale o preludio di future restrizioni europee?
08/01/2021
Benessere
(Dott. Annalisa Scollo) È stato da poco approvato il nuovo testo della legislazione tedesca in merito alle norme minime di protezione dei suini d’allevamento. Sebbene non sia ancora
...leggi tutto...
Prolassi rettali nei suini all’ingrasso
18/12/2020
Alimentazione
(Dott. Roberto Bardini) Per trattare questo argomento prendo spunto da un caso reale capitato qualche mese fa in una azienda all’ingrasso, ma prima di condividere quanto accaduto ritengo sia
...leggi tutto...
La peste suina africana (PSA): un periocolo in avvicinamento
15/12/2020
Casi clinici
(Dott.ssa Giusy Romano) Il discorso riguardante la peste suina africana (PSA) è alquanto spinoso e delicato, soprattutto in questo momento già troppo complicato da imprevisti virali
...leggi tutto...
Home
Mappa Sito
Cerca
Registrati
Entra