SUIVET

Suinicoltura + Suinicultura

Sono una ragazza amante degli animali fin da bambina. 

In particolare, mi sono sempre interessata ai cavalli ed è per questo che ho deciso di iscrivermi all’università di Parma per poter approfondire, tramite il corso di “Scienze e Tecniche Equine,” il mio interesse. Dalle esperienze che ho potuto fare grazie a questo corso mi sono accorta che il mio interesse andava ben oltre ai cavalli. Ringrazio anche la mia curiosità perché è proprio grazie ad essa se ho intrapreso il percorso con la Suivet. 

Sono sempre stata propensa ad interagire e a relazionarmi con gli altri in quanto credo che sia molto importante per la crescita personale di ciascuno di noi. Scambiarsi idee consente, inoltre, di risolvere con più facilità eventuali problemi e di raggiungere gli obbiettivi prefissati. Sono in grado di ascoltare e di esprimere il mio punto di vista in qualunque situazione mi si presenti, di integrarmi e di svolgere lavoro di squadra. Sono molto esigente con me stessa, cerco sempre di sfruttare al massimo le mie conoscenze e le mie capacità, non sempre ottenendo i risultati che vorrei ma non mi arrendo facilmente. Mi piace imparare cose nuove e mettermi in gioco.

Sabrina Zamboni 
Laureata nel 2020 a Parma (Laurea Triennale in Scienze Zootecniche e Tecnologie Delle Produzioni Animali) attualmente collaboro come zoonoma con Suivet Sas e Suiservice Group sas con i seguenti incarichi: attività di chirurgia (in qualità di supporto ai collaboratori medici veterinari), vaccinazione ( dietro supervisione dei collaboratori medici veterinari ), assistenza al parto, assistenza ai siti due e tre, prelievi per indagine di laboratorio, monitoraggio e realizzazione di prove di campo, gestione del programma dei flussi (Pig Flow) con o senza attività ecografica, attività di sviluppo e monitoraggio della biosicurezza in allevamento, ed infine stesura di articoli a carattere divulgativo.