SUIVET

Suinicoltura + Suinicultura

Un patogeno fastidioso per il suino: Lawsonia intracellularis

Un patogeno fastidioso per il suino: Lawsonia intracellularis – ecologia e strategie per il controllo
(dott.ssa Giulia Bini) I problemi enterici nel suino sono molto comuni, soprattutto nel periodo attorno lo svezzamento; questi disturbi sono spesso di natura infettiva. I virus sono maggiormente implicati nelle patologie che colpiscono i soggetti... continua
 

Atresia dell'ano nei suinetti: malformazione congenita intestinale

Atresia dell'ano nei suinetti: malformazione congenita intestinale
(dott.ssa Giusy Romano) Nel suino, come anche in altre specie animali, le malformazioni intestinali congenite sono innumerevoli e di diversa entità, tra cui la stenosi (restringimento), l’atresia (occlusione), l’ipoplasia... continua
 

La peste suina africana (PSA): un periocolo in avvicinamento

La peste suina africana (PSA): un periocolo in avvicinamento
(Dott.ssa Giusy Romano) Il discorso riguardante la peste suina africana (PSA) è alquanto spinoso e delicato, soprattutto in questo momento già troppo complicato da imprevisti virali umani ancor più preoccupanti, ovvero la... continua
 

Trattamento con ferro e rame allo svezzamento

Performance di crescita e caratteristiche ematologiche di suini trattati con ferro allo svezzamento e alimentati con supplemento di rame
(dott.ssa Giulia Bini) Il rame è un minerale essenziale utilizzato per la sintesi dell’emoglobina. Anche se la sua richiesta nella dieta di suini svezzati varia fra 5 e 6 ppm, le diete con livelli elevati di rame sembrano avere effetti ... continua
 

Diarrea post svezzamento parte 2/2

Diarrea post svezzamento: come controllarla e prevenirla
(Dott.ssa Giusy Romano) Nel precedente articolo dedicato alla diarrea post-svezzamento (Post Weaning Disease - PWD) sono state fornite le basi principali per poterla riconoscere e per capirne l’eventuale origine. Ora diventa di fondamentale... continua
 
Pagina 3 di 12 << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>