Biosicurezza 2.0: Tecnologia e raccolta dati

Una presa di coscienza sul grado di biosicurezza della propria azienda, tramite check-list o altri strumenti di valutazione, sono il punto di partenza per capire da dove si può iniziare a migliorare. Grazie anche agli strumenti di cui ci si può dotare non esistono più scuse per non implementare e garantire la completa attuazione delle misure igienico-sanitarie esistenti, considerando inoltre che i costi della biosicurezza sono enormemente inferiori rispetto al ritorno economico che si ha sull’investimento

... continua>>
 

Micotossine: il problema c'è ma non si vede

 Micotossine: il problema c'è ma non si vede! (articolo comparso su La Settimana Veterinaria)

... continua>>
 

Gestire l'estro della scrofa per migliorare le performance dell'allevamento

I giorni improduttivi sono una delle cause di inefficienza riproduttiva dell’allevamento suino. Per ridurli al minimo, l’adozione di protocolli di induzione e sincronizzazione dei calori può ecostituire un valido ausilio.

... continua>>
 

Aujeszky atto terzo: il piano del 1997

Analisi delle misure adottate nel 1997 come piano di prevenzione e contenimento dell'Aujeszky e dei loro limiti

... continua>>
 

Modulo per Pig Flow 2015

Disponibile per il download il modello (pdf, formato A3) del tabellone per gestione del pig flow 2015:

Aujeszky atto secondo: piano del 1997, il pensiero di Pensaert

Passando al successivo piano, quello del 1997 (D.M. 01 aprile 1997), ho ripreso in mano, con un po’ di malinconia, gli appunti di una edizione del “Corso in patologia suina e tecnica dell’allevamento” di Brescia. In particolare allora mi colpì un... continua>>
 

Aujeszky anno zero: Piano nazionale di controllo della malattia d'Aujeszky nella specie suina-1994

Dopo aver fatto il punto sul piano di controllo della malattia d'Aujeszky nel precedente intervento, sento il bisogno irrefrenabile di fare un'analisi "storica" dell'evoluzione normativa relativa al controllo dell'Aujeszky in Italia. Analizzerò,... continua>>
 

Malattia di Aujeszky i punti essenziali del piano di controllo (agg. 2014)

Da quando è stato pubblicato il “decreto ministeriale 1° aprile 1997 - Piano nazionale di controllo della malattia di Aujeszky nella specie suina”, sono passati molti anni, prima che il Ministero della Salute rimettesse mano ad un piano che non... continua>>
 

Modulo per pig flow 2014

Disponibile per il download il modello (pdf, formato A3) del tabellone per gestione del pig flow 2014: Pig flow 2014 (pdf) continua>>
 

Gestione a bande: gli spazi necessari in una scrofaia

Per meglio comprendere i concetti relativi agli spazi necessari per le scrofe nei vari sistemi gestionali, è indispensabile innanzitutto definire quanti e quali sono gli spazi relativi alle varie fasi produttive. ... continua>>
 
Page 4 of 6 << < 1 2 3 4 5 6 > >>