Uso degli antimicrobici negli allevamenti suini italiani in rapporto con le pratiche di allevamento

Uso degli antimicrobici negli allevamenti suini italiani in rapporto con le pratiche di allevamento
(dott. Giulia Bini) Utilizzo di antibiotici e rischi ad esso collegati Quantificare l’utilizzo di antimicrobici (AMU – antimicrobical use) in zootecnia è una pratica utile per identificare i potenziali rischi ad esso legati e... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) nona parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) nona parte
(dott. Andrea Setti) In questo articolo continuo l’analisi della pubblicazione dell’EMA (European Medicines Agency) del 2019: “Categorisation of antibiotics in the European Union - Answer to the request from the European... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) ottava parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) ottava parte
(dott. Andrea Setti) In questo articolo continuo l’analisi della pubblicazione dell’EMA (European Medicines Agency) del 2019: “Categorisation of antibiotics in the European Union - Answer to the request from the European... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) settima parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) settima parte
(dott. Andrea Setti) In questo articolo continuo l’analisi della pubblicazione dell’EMA (European Medicines Agency) del 2019: “Categorisation of antibiotics in the European Union - Answer to the request from the European... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) sesta parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) sesta parte
(dott. Andrea Setti) In questo articolo continuerò l’analisi della pubblicazione dell’EMA (European Medicines Agency) del 2019: “Categorisation of antibiotics in the European Union - Answer to the request from the European... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) quinta parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) quinta parte
(dott. Andrea Setti) In questo articolo continuerò l’analisi della pubblicazione dell’EMA (European Medicines Agency) del 2019: “Categorisation of antibiotics in the European Union - Answer to the request from the European... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) quarta parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) quarta parte
(dott. Andrea Setti) In questo articolo continuerò l’analisi della pubblicazione dell’EMA (European Medicines Agency) del 2019: “Categorisation of antibiotics in the European Union - Answer to the request from the European... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) terza parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) terza parte
(dott. Andrea Setti) In questo articolo inizierò l’analisi della pubblicazione dell’EMA (European Medicines Agency) del 2019: “Categorisation of antibiotics in the European Union - Answer to the request from the European... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) seconda parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) seconda parte
Continua l’analisi della pubblicazione dell’OMS/WHO: “Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) - WHO 6th revision 2018”. Criteri per la categorizzazione Due sono i criteri utilizzati per categorizzare le ... continua
 

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) prima parte

Critically important antimicrobials for human medicine (CIA) prima parte
(Dott. Andrea Setti) L’acronimo “CIA” ha cominciato a circolare nel mondo veterinario italico negli ultimi anni, ma, a mio modesto parere, non ne è stata compresa l’effettiva portata. Sostanzialmente la presente... continua
 
Page 2 of 9 << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 > >>